Tra le prime cose che mi vengono in mente pensando alla nostra amata isola un posto d’onore lo occupano sicuramente le rice fields, ovvero le risaie. Bali ci regala sconfinati terrazzamenti coltivati a riso dai colori giallo, marrone ma soprattutto verde che si impongono in mezzo alla giungla. Qui ogni risaia ha il suo fascino speciale, solo un occhio poco attento può pensare che siano tutte uguali. I microclimi sono talmente tanti che su una piccola isola come questa incidono notevolmente sulla biodiversità.

Da Nord a Sud da Est a Ovest “i gradoni per le divinità” si caricano di fascino e di attrattiva per i numerosi turisti che cercano la luce giusta per immortalarle con uno scatto da National Geographic. Ma questa forza attrattiva é solo provocata dall’ordine perfetto nella natura o c’è di più? Io penso che le risaie oltre ad essere belle e perfette sono il risultato di una vita complessa, comunitaria un ecosistema completo. Il riso non é solo l’alimento base della popolazione ma é socialità, cultura,  duro lavoro, amore per ogni germoglio che viene piantato singolarmente con la schiena curva e le gambe nel fango.

Le donne sono protagoniste del riso: si prendono cura di ogni germoglio e sui loro volti é dipinto un sorriso che scambiano anche con i turisti che, di tutto punto vestiti, scattano foto a più non posso. Chissà cosa pensano? Io vedo solo la loro forza e dignità nell’avere la schiena curva sotto il cielo di Dewi Sri, la dea del riso, che protegge il raccolto.

Ecco una classifiche delle migliori risaie che ho visto:

TOP 5 Risaie Bali

  1. Jalan Matahari a Ubud.
  2. Kelabang a Tegallalang
  3. Ceking a Tegallalang
  4. Jatiluwih a Tabanan
  5. Belimbing a Tabanan

E ora qualche dettagli in più

1 e 2) Due risaie poco turistiche a due passi dal centro di Ubud 

Consiglio a chi voglia fare esperienza di rice field e terrazzamenti perfetti di riso di recarsi nel centro dell’isola a Ubud, qui non troverete solo ristoranti alla moda e drink occidentali ma meravigliose viste al di fuori del centro.

risaie bali

1) Un percorso davvero poco turistico che vi consiglio è una passeggiata sulla Jalan Matahari. Dal Palazzo reale se prendete in direzione per il Museo Blanco sulla destra trovate una salita fatta di ciotoli in corrispondenza dell’ammasso di cartelli che vedete nella foto, proseguite e vi troverete in una via pedonale chiamata Jalan Matahari che si snoda tra le risaie. Ci sono numerosi warung sulla strada dove potrete  degustare un caffè o riposarvi affacciati sui verdi terrazzamenti. Curiosità: in questi terreni vengono coltivati gli orti dei locali più fashion del centro di Ubud che servono cibo biologico (organic food)… ebbene si la moda del Km0 è arrivata anche qui; parlo di moda perchè in un’isola come questa sembra strano che un ristorante utilizzi il cibo biologico come strumento di marketing!
Questo percorso non é segnato sulla guida della Lonely Planet forse perchè la mia è un po’ datata. D’altra parte gli itinerari a piedi menzionati (pag 144/145) oltre ad essere poco chiari e quindi non proprio facili da trovare ormai sono conosciuti molto bene dai locali che non aspettano altro che farvi da guida facendovi pagare un ticket per entrare nelle risaie.

2) Se invece amate le scoperte a costo zero prendete il motorino da Ubud Palace salite su per la strada fino al cartello Bali Bintang Restaurant piegate sulla sinistra per una ripida discesa e seguite la strada fino a Villa Lumbung (si trova qui). Lasciate il motorino e proseguite per la via pedonale che dà accesso alle risaie. Non abbiate paura, addentratevi tra i campi e godete della popolazione locale, bevete un cocco verde (klapa muda) e… enjoy!

3) Ceking: Risaie bellissime a Nord di Ubud (Tegallalang)

La risaia tanto bella quanto famosa è quella di Ceking a Nord di Ubud. Queste non hanno bisogno di presentazioni nè di spiegazioni. L’unico consiglio che vi posso dare è: andate presto al mattino, prima che arrivino i bus gran turismo che scaricano centinaia e centinaia di turisti.

4) Jatiluwih: le risaie più famose di Bali

Se avete il tempo di dedicare qualche ora ad un piccolo tour in macchina in una zona un po’ più remota chiedete al driver di portarvi alle risaie di Jatiluwih nella zona di Tabanan. Questa distesa infinita di terrazzamenti, diventata patrimonio dell’UNESCO, è uno spettacolo inimmaginabile per estensione, forma e atmosfera.

5) Belimbing: Tabanan

Con un driver percorrete la strada da Antosari fino a Pupuan. La strada si affaccia su un panorama mozzafiato, terrazzamenti di riso e jungla. I numerosi punti panoramici vi permetteranno di scattare foto indimenticabili.

E se non vi basta…

Aperitivo con vista sulle risaie e sul vulcano Agung

Se non siete ancora soddisfatti  un posto che adoro dove vado sempre a prendere un caffè é il Mahagiri Panoramic Resort and Restaurant in Rendang -Karangasem dove oltre alla vista sulle risaie sullo sfondo c’è anche l’imponente Gunung Agung, il vulcano.

Tour esclusivo delle risaie dall’elicottero

Se ve lo potete permettere credo che un’esperienza unica per vedere dell’altro le risaie sia un tour in elicottero sull’isola www.airbali.com.

2 commenti
  1. Francesco dice:

    dopo 4 volte a Bali ecco che grazie a Bali Bagus ho scoperto 2 nuove vere chicche nella categoria “risaie” e cioè Matahari e Villa Lambung…assolutamente una vera scoperta che mi ha evitato di andare l’ ennesima volta sul crinale di Campuhan. Mathahari è veramente una meraviglia e grazie al fatto che stavo alla Honeymoon Guesthouse in Bisma, pertanto vicinissimo alla partenza, me la sono fatta due volte in 10 giorni. quindi grazie della dritta e complimenti per i suggerimenti tutti azzeccati ….anche se gli altri li conoscevo Mahagiri compreso.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *