Logo Blue Bird

A Bali può essere frustrante riuscire a prendere un taxi “ufficiale”, soprattutto per chi è alla prima visita. Come già detto nell’articolo sui trasporti a Bali esiste una sola compagnia di taxi che io chiamo “ufficiale” (che in realtà è semplicemente onesta) la Blue Bird Group ma per strada incontrerete taxi di una decina di altre compagnie “furbette”. Le auto sono molto molto simili e possono facilmente ingannare l’occhio di un visitatore non esperto, ma non vi nascondo che a volte anche io faccio fatica a distinguerle soprattutto da lontano o di notte.

Ma perchè è importante prendere un taxi ufficiale?

Semplice, sono gli unici che usano il tassametro! Tutti gli altri applicano una tariffa forfettaria “a tratta” decisa su due piedi dall’autista guardandovi in faccia o cercando di capire quanto può scucirvi in base a come siete vestiti, a quali gadget hi-tech avete in vista, a quanto sembrate spaesati. Gli autisti di questi taxi “aumma aumma” si rifiutano di accendere il tassametro andando contro le regole della compagnia per cui lavorano rischiando grosso perchè stanno truffando non solo il loro datore di lavoro, ma anche voi!

Se vi trovate in un punto di forte passaggio o un luogo di interesse turistico ci sarà probabilmente una lunga fila di taxi ad aspettare e non sarà difficile prenderlo ma, come spesso accade, vi capiterà almeno una volta di doverne fermare uno per strada e qui il gioco si fa duro. La Blue Bird Group negli anni si è costruita una forte reputazione per l’onestà, le ottime condizioni dei veicoli, la pulizia e quindi sono spuntate come funghi decine di compagnie che hanno cercato di copiarne l’estetica per poter trarre profitto confondendo i turisti. Come dicevo è molto difficile distinguerli in lontananza perchè alcuni cloni sono fatti molto bene (altri invece sono palesemente mal copiati), dunque…

Come riconoscere un taxi Blue Bird?

  1. Le auto sono azzurro chiaro con le scritte blu
  2. Hanno l’insegna sul tetto con la scritta TAKSI sormontata dal loro logo che rappresenta un uccello e, visto che le dimensioni contano, loro sono la compagnia con l’uccello più grande. L’uccello è inserito in una specie di rombo. Attenzione: c’è un’altra compagnia che ha il logo un po’ più piccolo con il rombo con una forma diversa!
  3. Hanno la scritta Blue Bird sul parasole del parabrezza
  4. Hanno sulla fiancata un numero identificativo composto da 2 lettere e dei numeri
  5. L’autista ha la divisa Blue Bird
  6. Sul cruscotto c’è una targhetta con le informazioni sull’autista marchiata Blue Bird
  7. Quasi tutte le auto hanno una pellicola che copre il lunotto posteriore con la pubblicità della loro nuova app (a Luglio 2017)
Taxi a Bali truffe

Fonte: http://www.bluebirdgroup.com/bluebirdtbk/regular-taxi

Come prendere una taxi Blue Bird?

La domanda può sembrare senza senso ma vi renderete conto che non lo è. I taxi Blue Bird in mezzo alla selva dei taxi “farlocchi” sono davvero pochi. Se vi mettete sul ciglio della strada potreste veder passare un Blue Bird ogni 50 taxi di altre compagnie. La cosa spesso diventa molto frustrante, la maggior parte dei Blue Bird vi sfrecceranno davanti già occupati. Come se non bastasse gli autisti “furbetti” hanno la simpatica abitudine di suonare il clacson per invitarvi a salire… immaginate la scena: voi siete lì che aspettate con pazienza, vi siete ripromessi che mai salirete su un taxi truffaldino, non la darete vinta alla disonestà…vi sentite paladini della giustizia!! Maaa  è tarda notte, ci sono centinaia di taxi che suonano, si fermano davanti  a voi, gruppi di allegri australiani non consapevoli o semplicimente leggeri salgono su qualsiasi taxi e ancora clacson, clacson, clacson… Ok, l’ho preso anch’io, più di una volta un taxi farlocco ma voi fatelo il meno possibile!!!

Per  evitare pesi sulla coscienza semplicemente prenotatelo prima!!! Vi basterà scaricare la loro utilissima app: http://www.bluebirdgroup.com/my-blue-bird

Con un taxi qualsiasi non sarà difficile spendere 10 volte tanto la cifra corretta. Non parliamo di cifre stellari ma perchè dovreste pagare 20€ per una corsa piuttosto che  2€? Alla fine della vacanza potreste aver risparmiato parecchio.

P.S. Se avete voglia di fare un po’ di polemica potete fermare un taxi qualunque e chiedergli se vi porta a destinazione utilizzando il tassametro, spesso sgommeranno via ma io una volta ci sono riuscita :)

Per gli altri mezzi di trasporto a Bali leggi qui

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *